Alcuni esempi
In generale il Nuovo Regolamento definisce come dati personali qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato») e si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come le Vostre generalità (nome, cognome, data di nascita e quanto è idoneo a identificarvi con precisione), o anche i dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale, i dati bancari, quelli relativi al numero di telefono, all’indirizzo, al luogo e al tipo di lavoro, le fotografie, i video che ci/Vi ritraggono, i siti frequentati, – che indirettamente possono dire molto di noi, come le preferenze, le abitudini.
hanno un grande valore nel nostro tempo e pertanto la nuova normativa comunitaria affida all’informativa non solo un ruolo centrale, ma anche un carattere dinamico, mutevole e di costante aggiornamento per garantire agli interessati una corretta e tempestiva informazione circa il trattamento dei dati personali.
Tipologie di cookie di prima parte e modalità di gestione delle preferenzeIl nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie sono piccoli file di informazioni immessi durante la navigazione sul tuo browser, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al nostro sito ogni volta che effettui una connessione successiva. Ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente.
Utilizziamo unicamente tipologie di cookie tecnici e analitici.I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. Comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.I cookie analitici vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Sono la base per analisi statistiche, per azioni di miglioramento e semplificazione delle funzionalità, per il monitoraggio del corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate. Il nostro sito contiene inoltre cookie di terze parti cioè cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati nelle nostre pagine (icone di social network che consentono ai visitatori l’interazione con esso). I cookie di questa categoria sono inviati dai domini dei siti che offrono le funzionalità presenti nel sito, non sono quindi inseriti o letti da Guglielmo. Le terze parti possono utilizzare i dati raccolti per propri scopi. Per ulteriori informazioni su questi cookie e la modalità di utilizzo da parte di ciascuna delle terze parti, puoi utilizzare i collegamenti riportati di seguito.
Guglielmo si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. per capire come i visitatori interagiscono con i contenuti del sito. Google Analytics utilizza un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito senza identificazione personale dei singoli visitatori.
Google fornisce a Guglielmo i dati in forma aggregata e mai collegati all’identità degli utenti, attraverso report e altri servizi informatici. Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, puoi visitare il sito Internet: http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.htm Inoltre integriamo nei nostri siti web alcune funzionalità di siti web di terze parti, in particolare di alcuni social network (Google, Facebook ed Auth0). Tali funzionalità a volte integrano degli script o altri elementi in grado di riconoscere, e talvolta inserire sul dispositivo dell’utente, dei cookie provenienti da questi social network. Non abbiamo accesso a questi cookie né controllo sugli stessi né sui dati raccolti da questi cookie, ma poiché integriamo funzionalità e servizi di social Login sul sito web di Guglielmo ed LUMEN desideriamo informare gli utenti sull’utilizzo di tali elementi. Per ulteriori informazioni, consultare l’elenco dei possibili cookie dei social network, di seguito.
Clicca sui link di seguito riportati per leggere le diverse informative e valutare se prestare oppure no il consenso:Login di Auth0 (consente all’utente di accedere al proprio account di Auth0 e di interagire con i nostri siti web attraverso l’account):Login di Facebook (consente all’utente di accedere al proprio account di Facebook e di interagire con il nostro sito web attraverso l’account): https://www.facebook.com/policies/cookies Login di Google (consente all’utente di accedere al proprio account di Google e di interagire con il nostro sito web attraverso l’account): https://policies.google.com/privacy?hl=it Hai comunque la possibilità di negare il consenso alluso dei diversi cookie.La navigazione nel nostro sito potrà continuare regolarmente, ma non essendo più attive alcune funzionalità si potrebbero incontrare problemi in altre situazioni, ad esempio l’accesso al portale di configurazione del proprio prodotto LUMEN. Per disattivare l’utilizzo delle diverse tipologie di cookie seleziona l’impostazione appropriata presente sul tuo browser che consente di rifiutarli o di cancellarli alla fine di ogni sessione. Di seguito i link con indicazioni su come disabilitare i cookie per i browser più diffusi.Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647 Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265 Opera: https://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies
Validità ed aggiornamento policyL’informativa è relativa all’utilizzo dei cookies, propri e di terze parti, rilevati alla data di redazione della versione in vigore. Il titolare garantisce l’impegno a verificare periodicamente i contenuti della presente informativa, al fine di mantenerla aggiornata all’evoluzione tecnologica e normativa.
distinto dalla sede dell’azienda, nel cloud gestito da un provider terzo che garantisce il rispetto della normativa vigente ed offre garanzie di sicurezza ed affidabilità. Dalla sede operativa dell’azienda, vengono effettuate le operazione di manutenzione e sviluppo della piattaforma
LUMEN.
secondo le modalità indicate in precedenza, per il tempo minimo previsto dalla natura legislativa e contrattuale. Al momento dell’interruzione dei rapporti contrattuali con Guglielmo S.r.l. I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario e funzionale alla loro possibile futuro utilizzo se previsto per legge e connesso allo specifico servizio richiesto dal cliente. Al momento della cancellazione è possibile che i dati vengano comunque conservati ma anonimizzati.
1.L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
2.Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
3.Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
4.Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
ai dati personali, la rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
o la cancellazione
1.L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 L 119/43 Gazzetta ufficiale dell’Unione europea IT
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
2.Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
3.I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
degli stessi o la limitazione del trattamento
1.L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
2.Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro. 4.5.2016 L 119/44 Gazzetta ufficiale dell’Unione europea IT
Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.
che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento
, nei casi previsti.
completa relativamente al trattamento dei dati personali forniti a Guglielmo Srl in quanto Titolare del Trattamento. In altre parole se l’interessato intende richiedere i servizi ad altro “gestore” diverso da Guglielmo srl, ha il diritto di chiedere e ottenere da questo la consegna di tutti i dati personali precedentemente forniti.